Il Governo approva il Decreto Milleproroghe

Il Governo approva il Decreto Milleproroghe

_Approvato dal Consiglio dei Ministri n. 107 del 9 dicembre 2024 il c.d. Decreto Milleproroghe 2025. Nei 20 articoli in cui si articola, si va dalle polizze contro le calamità al rinnovo dei sostegni al turismo. Posticipata al 2026 l’applicazione del nuovo regime di esenzione Iva per le operazioni realizzate dagli enti associativi. Mentre in materia di sport arriva lo...

“LA CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI SPORTIVI”

“LA CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI SPORTIVI”

PREMESSA Nonostante le importanti novità entrate in vigore nell’ambito della riforma dello sport, la corretta qualificazione dei rapporti intrattenuti da ASD e SSD con i propri collaboratori coordinati e continuativi, sia sportivi sia amministrativogestionali, è un tema molto delicato e potenzialmente rischioso nel caso sorgano contestazioni da parte del collaboratore o da parte degli organi ispettivi. LA PROCEDURA Proprio al...

Quanto sei preoccupato per il nuovo regime IVA?

Quanto sei preoccupato per il nuovo regime IVA?

Intanto una *buona notizia*: l’entrata in vigore del nuovo regime di esenzione introdotto per le ASD/SSD e per gli enti associativi già prevista per il 1° gennaio 2025 sarà *prorogata* quasi sicuramente di un altro anno. Il provvedimento non è ancora ufficiale e dovrebbe essere inserito nella prossima legge di bilancio, ma vi sono state rassicurazioni in tal senso da parte del Vice Ministro...

Pubblicato mansionario dei lavoratori sportivi

Pubblicato mansionario dei lavoratori sportivi

Pubblicato l’elenco delle mansioni rientranti tra quelle necessarie per lo svolgimento di attività sportiva ai sensi dell’art. 25 comma 1-ter del d. lgs. 36/2021, sulla base dei regolamenti tecnici delle singole discipline sportive, comunicate dalle FSN e dalle DSA, anche paralimpiche, al Dipartimento per lo Sport attraverso il CONI e il CIP. “Oggi si aggiunge un ulteriore tassello normativo che va in...

Più tempo per statuti e comunicazioni arbitrali

Più tempo per statuti e comunicazioni arbitrali

La proroga al 30 giugno 2024 per l’adeguamento degli statuti è legge. La modifica, introdotta con un emendamento nell’iter di conversione in legge del c.d. decreto fiscale o decreto anticipi (D.L. 18/10/2023 n.145 ), e’ stata definitivamente approvata con la legge di conversione 15 dicembre 2023 n. 191 pubblicata in Gazzetta ufficiale n.293 del 16 dicembre 2023 ed è in vigore...

Contributi a fondo perduto: pubblicato l’elenco delle ASD/SSD beneficiarie

Contributi a fondo perduto: pubblicato l’elenco delle ASD/SSD beneficiarie

Il Dipartimento per lo Sport ha terminato l’istruttoria di 12.776 istanze di contributo a fondo perduto per la gestione di impianti sportivi: pubblichiamo pertanto l’elenco delle 10.126 ASD/SSD beneficiarie del contributo. Si evidenzia che il numero delle pratiche ammesse è più che triplicato rispetto alle circa 3.000 dello scorso anno. Gli importi riconosciuti sono stati pertanto determinati in base alle risorse finanziarie...

Riforma del lavoro sportivo, firmato il Decreto

Riforma del lavoro sportivo, firmato il Decreto

Pubblichiamo il Decreto del 27 ottobre 2023 firmato dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi di concerto con il Ministro del lavoro e politiche sociali Marina Calderone in materia di attività sportive dilettantistiche – UNILAV Sport. Il presente Decreto definisce gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni di inizio di un rapporto di lavoro sportivo...

Lavoro sportivo. La Circolare dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro Circolare 2 del 25 ottobre 2023.

Lavoro sportivo. La Circolare dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro Circolare 2 del 25 ottobre 2023.

L’INL ha ritenuto necessario fornire le prime indicazioni al personale ispettivo, in seguito al riordino e alla riforma in materia del lavoro sportivo, per gli enti sportivi professionistici e dilettantistici, in vigore dal 1° luglio 2023, visto il D.Lgs n.36 2021 in attuazione dell’Art. 5 della legge 8 agosto 2019, n.86, modificato dal D.Lgs. n.120 del 2023. La circolare riportando...

Contributo gestori impianti natatori e Sport Bonus. Ultime notizie

Contributo gestori impianti natatori e Sport Bonus. Ultime notizie

Contributo gestori impianti natatori: pubblicati gli elenchi degli ammessi al beneficio. Si pubblica l’elenco, ordinato per organismo affiliante, degli ammessi al contributo in favore dei gestori degli impianti natatori di cui all’articolo 3 del dpcm 24 marzo 2023. Si rappresenta che, per diverse posizioni non presenti negli elenchi pubblicati, si è ancora in attesa di integrazioni richieste alle ASD e SSD istanti;...

Riforma. Approfondimenti sul correttivo

Riforma. Approfondimenti sul correttivo

L’atteso correttivo-bis sulla riforma dello sport è finalmente legge : il D.Lgs. 29 agosto 2023, n.120, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 settembre 2023 n.206, in vigore dal 5 settembre, integra e modifica i precedenti decreti legislativi 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40 attuativi della riforma dello sport completando così un lungo iter avviato con la...

Contributi a fondo perduto 2023. Dal 19 giugno accesso alla piattaforma

Contributi a fondo perduto 2023. Dal 19 giugno accesso alla piattaforma

A partire dalle ore 12:00 del 19 giugno p.v., e per i successivi 30 giorni, sulla nuova piattaforma messa a disposizione dal Dipartimento, le ASD e SSD che risultano iscritte al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche alla data del 24 marzo 2023 potranno fare richiesta di accesso ai contributi a fondo perduto per • gestori di impianti sportivi (risorse...