A partire dalle ore 12:00 del 19 giugno p.v., e per i successivi 30 giorni, sulla nuova piattaforma messa a disposizione dal Dipartimento, le ASD e SSD che risultano iscritte al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche alla data del 24 marzo 2023 potranno fare richiesta di accesso ai contributi a fondo perduto per •...
Author: asimilano
Associazioni, contributi pubblici. Obbligo di trasparenza
La Legge 4 agosto 2017 n.124 (legge annuale per il mercato e la concorrenza) prevede un adempimento anche per il settore non profit. La norma non riguarda solo le imprese ma anche le Associazioni e gli ETS: questi soggetti, se nell’anno 2022 hanno ricevuto contributi, sovvenzioni, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere...
DPCM 30 giugno 2022: pubblicati gli elenchi dei beneficiari
Il sito del Dipartimento per lo Sport ha pubblicato l’elenco degli ammessi al contributo a fondo perduto in favore delle società e associazioni sportive dilettantistiche, che gestiscono impianti sportivi, di cui al dpcm 30 giugno 2022 ricordando che, per diverse posizioni non presenti nell’elenco pubblicato, si è ancora in attesa di integrazioni richieste agli organismi affilianti....
#SostegnoalloSport È in apertura il bando che finanzia le #ManifestazioniSportive che si terranno in Lombardia tra aprile e settembre 2023.
È in apertura il bando che finanzia le #ManifestazioniSportive che si terranno in Lombardia tra aprile e settembre 2023. Possono far domanda, dal 13 marzo al 14 aprile: Federazioni Sportive Nazionali e loro Comitati, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva e loro Comitati, Associazioni benemerite riconosciute dal #CONI, Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche...
BUONUS DA 200 EURO DEL “DECRETO AIUTI”, ESCLUSI I COLLABORATORI SPORTIVI
Con il Decreto Legge del 17 maggio 2022 n. 50 “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina”, anche detto “Decreto Aiuti”, é stata prevista la corresponsione dell’indennità una tantum, di importo pari a 200 euro, da erogare...
Obblighi di trasparenza per le associazioni che hanno ricevuto contributi pubblici
PUBBLICAZIONE ON LINE DEI DATI ENTRO IL 30 GIUGNO 2022 La Legge 4 agosto 2017 n.124 (legge annuale per il mercato e la concorrenza) prevede tale adempimento anche per il settore non profit. La norma infatti non riguarda solo le imprese ma anche le associazioni, le fondazioni e le Onlus e gli ETS : questi...
Covid-19. Ritorno alla quasi normalità. L’Ordinanza firmata ieri
Entreranno in vigore il prossimo 1° maggio le nuove regole per il contrasto alla pandemia da Coronavirus. Proprio nella giornata di ieri, 28 aprile, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza che rivede, in calo, le restrizioni. L’Atto sarà dunque valido dal 1° maggio 2022 fino al 15 giugno e, più nel dettaglio,...
EMERGENZA COVID-19: AVVISO DEL 25 MARZO 2022
Con la pubblicazione del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza” è stata disposta la graduale rimozione delle prescrizioni legate all’emergenza COVID-19. Le principali disposizioni contenute all’interno del decreto-legge, valide dal 1° aprile fino al 30...
CU 2022: SCADENZA 16 MARZO
Si avvicina anche quest’anno la consueta scadenza per la compilazione e trasmissione delle Certificazioni Uniche 2022: il 16 marzoinfatti segna il termine per tutti i sostituti di imposta per trasmettere le CU. Anche le associazioni sono sostituti di imposta e devono compilare e trasmettere annualmente le CU per somme erogate nell’anno di imposta precedente. Si tratta principalmente...
DECRETO CAPIENZE ED EMENDAMENTI
Ricordiamo il decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 – Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 4 del 7 gennaio 2022), Oltre a prevedere, a partire dal 15 febbraio fino al 15 giugno 2022, l’obbligo vaccinale rafforzato per...