Categoria: ASI NAZIONALE

Home / ASI NAZIONALE
Società Sportive Dilettantistiche: Nuovo Obbligo di PEC per gli Amministratori dal 2025
Articolo

Società Sportive Dilettantistiche: Nuovo Obbligo di PEC per gli Amministratori dal 2025

La Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207, art. 1, comma 860) ha introdotto un’importante novità per gli amministratori di società sportive dilettantistiche, così come per tutte le imprese costituite in forma societaria. Qual è la novità? A partire dal 1° gennaio 2025 , gli amministratori di società, sia di persone che...

ATTIVITÀ PRINCIPALI, SECONDARIE E NOLEGGIO IMPIANTI SPORTIVI
Articolo

ATTIVITÀ PRINCIPALI, SECONDARIE E NOLEGGIO IMPIANTI SPORTIVI

La disciplina trova le proprie radici nel DPR 917/1986 – T.U.I.R. a cui fece seguito la Legge 398/1991 che tutti gli operatori del mondo sportivo conoscono bene perché concede tutt’ora la determinazione secondo diversi forfait delle imposte reddituali e dell’iva commerciale. Per completezza storica di questo incipit riportiamo la Legge 133/1999 che intervenne in adeguamento al mutare della valuta corrente dalla...

La Certificazione Unica 2025 per gli sportivi
Articolo

La Certificazione Unica 2025 per gli sportivi

La Certificazione Unica (CU) è il documento fiscale tramite il quale viene certificato il reddito percepito da parte di dipendenti, autonomi e pensionati. Alla compilazione ed all’invio della CU provvedono i datori di lavoro (normalmente attraverso gli intermediari abilitati) che operando in qualità di sostituti d’imposta certificano i compensi e redditi erogati durante l’anno precedente Attraverso la...

ALCUNE CONSIDERAZIONI SUGLI ISTRUTTORI P.IVA
Articolo

ALCUNE CONSIDERAZIONI SUGLI ISTRUTTORI P.IVA

Svolgeremo brevi considerazioni sull’opportunità di aprire una P. Iva per svolgere un lavoro sportivo. Come noto, il d.l. 36/2021 tratta fra l’altro il lavoro sportivo; nello specifico l’art. 25 del predetto decreto, definisci il lavoratore sportivo come: “un tesserato che svolge, a favore di un soggetto dell’ordinamento sportivo e a fronte di un corrispettivo, una...

La Personalità Giuridica per le ASD
Articolo

La Personalità Giuridica per le ASD

1. Introduzione Le Associazioni Sportive Dilettantistiche possono avere o meno la personalità giuridica. In entrambi i casi sono enti non commerciali che svolgono attività sportiva dilettantistica, senza perseguire lo scopo di lucro. Il recente D. Lgs. 39/2021 all’art. 14 prevede che “Le associazioni dilettantistiche possono, in deroga al decreto del Presidente della Repubblica 10 febbraio 2000,...

Il Governo approva il Decreto Milleproroghe
Articolo

Il Governo approva il Decreto Milleproroghe

_Approvato dal Consiglio dei Ministri n. 107 del 9 dicembre 2024 il c.d. Decreto Milleproroghe 2025. Nei 20 articoli in cui si articola, si va dalle polizze contro le calamità al rinnovo dei sostegni al turismo. Posticipata al 2026 l’applicazione del nuovo regime di esenzione Iva per le operazioni realizzate dagli enti associativi. Mentre in...

“LA CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI SPORTIVI”
Articolo

“LA CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI SPORTIVI”

PREMESSA Nonostante le importanti novità entrate in vigore nell’ambito della riforma dello sport, la corretta qualificazione dei rapporti intrattenuti da ASD e SSD con i propri collaboratori coordinati e continuativi, sia sportivi sia amministrativogestionali, è un tema molto delicato e potenzialmente rischioso nel caso sorgano contestazioni da parte del collaboratore o da parte degli organi...

Quanto sei preoccupato per il nuovo regime IVA?
Articolo

Quanto sei preoccupato per il nuovo regime IVA?

Intanto una *buona notizia*: l’entrata in vigore del nuovo regime di esenzione introdotto per le ASD/SSD e per gli enti associativi già prevista per il 1° gennaio 2025 sarà *prorogata* quasi sicuramente di un altro anno. Il provvedimento non è ancora ufficiale e dovrebbe essere inserito nella prossima legge di bilancio, ma vi sono state rassicurazioni in tal senso...

Pubblicato mansionario dei lavoratori sportivi
Articolo

Pubblicato mansionario dei lavoratori sportivi

Pubblicato l’elenco delle mansioni rientranti tra quelle necessarie per lo svolgimento di attività sportiva ai sensi dell’art. 25 comma 1-ter del d. lgs. 36/2021, sulla base dei regolamenti tecnici delle singole discipline sportive, comunicate dalle FSN e dalle DSA, anche paralimpiche, al Dipartimento per lo Sport attraverso il CONI e il CIP. “Oggi si aggiunge un ulteriore...

Più tempo per statuti e comunicazioni arbitrali
Articolo

Più tempo per statuti e comunicazioni arbitrali

La proroga al 30 giugno 2024 per l’adeguamento degli statuti è legge. La modifica, introdotta con un emendamento nell’iter di conversione in legge del c.d. decreto fiscale o decreto anticipi (D.L. 18/10/2023 n.145 ), e’ stata definitivamente approvata con la legge di conversione 15 dicembre 2023 n. 191 pubblicata in Gazzetta ufficiale n.293 del 16 dicembre...

  • 1
  • 2
  • 7