GREEN PASS: ALCUNE PRECISAZIONI PER I CENTRI SPORTIVI

GREEN PASS: ALCUNE PRECISAZIONI PER I CENTRI SPORTIVI

Alcune precisazioni per i gestori di Centri sportivi i quali devono dare applicazione al Decreto Legge n. 105 del 23.07.2021 per non incorrere nelle sanzioni previste da tale Decreto, in caso di inadempimento.

Consigliamo di far depositare, da parte di tutti gli iscritti al Centro, copia cartacea del proprio Green Pass (certificato di avvenuta vaccinazione anche di una dose o di avvenuta guarigione dal Covid), la cui scadenza dovrà essere inserita in ciascun abbonamento. Chiunque non ne fosse dotato, per accedere all’INTERNO del Centro dovrà necessariamente esibire un tampone antigenico (veloce), salivare o molecolare, a partire dal 6 agosto 2021.

Tutto il personale che opererà dal 6 agosto 2021 all’interno del Centro, dovrà essere dotato di Green Pass, poiché la sicurezza è condizione primaria per un Centro sportivo e certamente il Green Pass non potrà che rafforzare tale condizione.

Attenzione: il Decreto Legge prevede che, indipendentemente dal Green Pass, la MASCHERINA vada comunque sempre indossata in tutti gli ambienti al chiuso.

Attualmente il Green Pass è OBBLIGATORIO per gli ambienti al chiuso; quindi, dovrà essere esibito da chiunque acceda, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, a:

  • Palestra
  • Corsi fitness nelle sale corsi
  • Spogliatoi
  • Campi tenni e squash
  • Sale meeting

Dal 6 agosto sarà opportuno effettuare CONTROLLI GREEN PASS su ogni nominativo presente nei singoli slot delle attività indoor, e chi risulti sprovvisto del Green Pass non deve avere accesso alle attività ed ai corsi, con cancellazione automatica della prenotazione.

I frequentanti che, invece, dichiarino provatamente di fruire ESCLUSIVAMENTE DELLE AREE OUTDOOR, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la piscina esterna, il calcetto, il corso fitness in acqua all’aperto, il tennis, il padel, il beach volley, dovrà compilare una specifica AUTOCERTIFICAZIONE che attesti espressamente di NON accedere ad alcuna delle aree indoor in cui è obbligatorio il Green Pass.

A partire dal 6 agosto 2021, quindi, si potrà far accedere al Centro soltanto i frequentanti dotati della propria tessera ed esclusivamente in presenza dei due seguenti requisiti:

  • Green Pass per chi fruisce di aree o di attività indoor 
  • Autocertificazione per chi fruisce ESCLUSIVAMENTE di attività outdoor

È consigliabile che alla Reception di ogni Centro, dove i tesserati dovranno consegnare la copia del proprio Green Pass, siano resi disponibili i moduli di autocertificazione per le attività outdoor.

Nota Bene: l’autocertificazione NON sostituisce mai in nessun caso il Green Pass nel caso di utilizzo di aree ed attività indoor. 

Inoltre, il frequentante è responsabile del contenuto dell’autocertificazione e, in caso di dichiarazioni false, il dichiarante rischia sanzioni penali, oltre che di decadere dai benefici ottenuti con l’autocertificazione in cui sono contenute le dichiarazioni non veritiere. L’autocertificazione è esente dall’imposta di bollo.

Infine, un riepilogo generale delle regole per fare chiarezza:

DA QUANDO IL GREEN PASS SARA’ OBBLIGATORIO?

Dal 6 agosto 2021

UNA DOSE DI VACCINO È SUFFICIENTE PER AVERE IL GREEN PASS?

Sì, basta una sola dose. In alternativa, il Green Pass si ottiene se si è guariti dal Covid nei 6 mesi precedenti o se si è fatto un tampone nelle 48 ore precedenti

CHE VALIDITA’ HA IL CERTIFICATO?

Quello della prima dose fino alla seconda dose; quello della doppia dose ha validità di 9 mesi

PER ANDARE AL RISTORANTE DEL CENTRO SERVE IL PASS?

Sì, in zona bianca solo chi ha il Green Pass può sedersi al tavolo di un ristorante (o altro esercizio pubblico) al chiuso

QUALI SONO I LUOGHI DOVE SI PUO’ ENTRARE SOLO CON IL GREEN PASS?

Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi, musei ed altri istituti e luoghi della cultura e mostre

ANCHE IN PISCINA SERVE IL CERTIFICATO?

Sì, è obbligatorio per piscine al chiuso, centri natatori, palestre, sport di squadra, Centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive. Se le stesse attività si tengono all’aperto, il Green Pass non serve. E’ obbligatorio anche per i Centri termali, parchi tematici e di divertimento

PER I CENTRI ESTIVI È RICHIESTO IL GREEN PASS?

No, nemmeno al ristorante del Centro estivo

ANCHE I BAMBINI DEVONO AVERE IL GREEN PASS?

No, viene richiesto a partire dai 12 anni. Prima non è richiesto

CHI È ESENTATO DALL’OBBLIGO DI AVERE IL GREEN PASS?

I soggetti che abbiano idonea certificazione medica

SE UNA PERSONA NON HA IL GREEN PASS, COSA DEVE FARE?

Dopo aver ricevuto un SMS con il codice authcode, dovrà inserirlo sulla pagina www.dgc.gov.itoppure sulla app Immuni. Sulla app IO, invece, compare diversamente. Al momento vale anche la certificazione cartacea

CHI HA AVUTO IL COVID PUO’ OTTENERE IL GREEN PASS?

Sì, dopo la prima somministrazione di una sola dose di vaccino

SONO PREVISTE SANZIONI PER GLI ESERCENTI?

Sì, la multa scatta alla terza violazione delle regole, in 3 giornate diverse. Il gestore può subire la chiusura da 1 a 10 giorni

CHI CONTROLLA?

I gestori devono verificare agli ingressi

Consultate sempre le LINEE GUIDA pubblicate sul sito www.sport.governo.it, che vengono aggiornate in seguito alla promulgazione di ogni Decreto Legge, e lo saranno, quindi, anche prima del 6 agosto 2021.

Di seguito la bozza di AUTOCERTIFICAZIONE per l’esclusivo utilizzo di aree ed attività indoor, da tenere a disposizione dei frequentanti.