Con il Decreto Legge del 17 maggio 2022 n. 50 “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina”, anche detto “Decreto Aiuti”, é stata prevista la corresponsione dell’indennità una tantum, di importo pari a 200 euro, da erogare...
Anno: 2022
Obblighi di trasparenza per le associazioni che hanno ricevuto contributi pubblici
PUBBLICAZIONE ON LINE DEI DATI ENTRO IL 30 GIUGNO 2022 La Legge 4 agosto 2017 n.124 (legge annuale per il mercato e la concorrenza) prevede tale adempimento anche per il settore non profit. La norma infatti non riguarda solo le imprese ma anche le associazioni, le fondazioni e le Onlus e gli ETS : questi...
Covid-19. Ritorno alla quasi normalità. L’Ordinanza firmata ieri
Entreranno in vigore il prossimo 1° maggio le nuove regole per il contrasto alla pandemia da Coronavirus. Proprio nella giornata di ieri, 28 aprile, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza che rivede, in calo, le restrizioni. L’Atto sarà dunque valido dal 1° maggio 2022 fino al 15 giugno e, più nel dettaglio,...
EMERGENZA COVID-19: AVVISO DEL 25 MARZO 2022
Con la pubblicazione del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza” è stata disposta la graduale rimozione delle prescrizioni legate all’emergenza COVID-19. Le principali disposizioni contenute all’interno del decreto-legge, valide dal 1° aprile fino al 30...
CU 2022: SCADENZA 16 MARZO
Si avvicina anche quest’anno la consueta scadenza per la compilazione e trasmissione delle Certificazioni Uniche 2022: il 16 marzoinfatti segna il termine per tutti i sostituti di imposta per trasmettere le CU. Anche le associazioni sono sostituti di imposta e devono compilare e trasmettere annualmente le CU per somme erogate nell’anno di imposta precedente. Si tratta principalmente...
DECRETO CAPIENZE ED EMENDAMENTI
Ricordiamo il decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 – Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 4 del 7 gennaio 2022), Oltre a prevedere, a partire dal 15 febbraio fino al 15 giugno 2022, l’obbligo vaccinale rafforzato per...
REGISTRO NAZIONALE CONI / ATTIVITÀ SPORTIVE E DIDATTICHE 2021
Il Consiglio Nazionale del CONI del 16/12/2021 ha affrontato, oltre ad altri temi, l’importante problematica relativa al mantenimento dell’iscrizione al Registro CONI. In particolare il consiglio ha deliberato: – il mantenimento dell’iscrizione e dei relativi rapporti di affiliazione delle associazioni e società sportive dilettantistiche, regolarmente iscritte al Registro Nazionale del CONI alla data del 31/12/2021, seppur prive...
COVID. IL CONSIGLIO DEI MINISTRI APPROVA LE NUOVE DISPOSIZIONI. QUI ANCHE IL DECRETO FESTIVITA’, LE FAQ E LINEE GUIDA SULLO SPORT
5 gennaio 2021, ULTIMA ORA – Approvato all’unanimità, dal Consiglio dei Ministri, il nuovo Decreto anti-Covid con l’introduzione dell’obbligo di vaccino per gli over 50. In Italia chiunque abbia più di 50 anni dovrà vaccinarsi, affinché sia tutelata “la salute pubblica e per mantenere adeguate condizioni di sicurezza nell’erogazione delle prestazioni di cura e assistenza”. Il...